Page 12 - REGOLE DI ITALIANO E MATEMATICA 4
P. 12
Regole di Matematica
moltiplicazione Serve per ripetere più volte la stessa
quantità.
1 4 2 x moltiplicando • Proprietà commutativa: se cambi l’ordine
1 8 = moltiplicatore dei fattori, il prodotto non cambia.
1 1 3 6 2 x 28 = 28 x 2 = 56
1 4 2 0 • Proprietà associativa: se a due o più fattori
sostituisci il loro prodotto, il totale non cambia.
2 5 5 6 prodotto
o totale 50 x 2 x 7 = (50 x 2) x 7 = 100 x 7 = 700
• Proprietà distributiva: se scomponi un
fattore, poi moltiplichi ciascuno dei numeri
ottenuti per l’altro fattore e sommi i risultati,
il prodotto finale non cambia.
9 x 12 = 9 x (10 + 2) = (9 x 10) + (9 x 2) =
90 + 18 = 108
divisione Serve per distribuire in parti uguali una quantità
o per formare gruppi di ugual numero.
dividendo • Proprietà invariantiva: se moltiplichi o dividi
2 4 7 8 4 5 divisore entrambi i termini della divisione per uno
2 2 5 5 5 quoziente stesso numero diverso da zero, il quoziente
2 2 8 non cambia.
2 2 5 200 : 4 = (200 : 2) : (4 : 2) = 100 : 2 = 50
3 resto
PER 10, 100, 1000 con i numeri naturali
Quando si moltiplica un numero per 10, 100, 1 000
si aggiungono uno, due, tre zeri alla sua destra.
15 x 10 = 150 7 x 100 = 700 9 x 1 000 = 9 000
10