Page 59 - OBIETTIVO Scuola Secondaria
P. 59
53-60_geo verde:cl5 13-02-2013 10:53 Pagina 57
TRA GEOGRAFIA E STORIA
Un tuffo nell’archeologia
1 Leggi e cerca sullʼatlante le località citate nel testo.
– Entreremo in Calabria dalla costa ionica della Basilicata! – mi ha detto Stefi.
– Voglio che tu veda un po’ della Magna Grecia lucana.
Siamo arrivate a Metaponto dopo aver fatto delle brevi soste a Lido di Policoro e
a Lido di Scanzano. Il litorale era di sabbia finissima e avrei fatto volentieri il bagno.
Soprattutto perché, a un certo punto, ha cominciato a soffiare un vento caldo,
umido e soffocante.
– È lo scirocco e soffia dall’Africa! – ha detto Stefi.
Sono rimasta in maglietta e pantaloncini e ci siamo avviate verso le Tavole Palatine.
Sono quindici colonne che svettano sulla sommità di una collina: era la prima volta
che vedevo qualcosa di greco. Il sole stava tramontando proprio in quel momento
e la scena intorno a me si è come fermata.
– Sembra proprio che tu cer- GEOGRAFIA
chi i momenti giusti per farmi
godere al meglio ogni spet-
tacolo! – ho detto a Stefi.
– È stato solo un caso! – mi
ha risposto.
– Di che cosa facevano parte
queste colonne?
– Di un tempio greco.
– Com’è diversa l’Italia da queste parti...
Abbiamo proseguito per la costa della Calabria e Stefi ogni tanto faceva delle soste
per farmi toccare con mano sabbie dorate, acque limpide, terre magiche e cariche
di storia.
(adatt. da “Il viaggio in Italia di Valentina” di Angelo Petrosino – Edizioni Piemme Junior)
2 LʼItalia è ricca di aree archeologiche, come quella di Metaponto in Basilicata.
Scopri in quali regioni si trovano quelle elencate riordinando i gruppi di sillabe.
• Pompei: città romana NIA PA CAM ............................................................
• Tarquinia: necropoli etrusca ZIO LA ............................................................
• Verona: anfiteatro romano NE TO VE ............................................................
• Sirmione: villa di Catullo BAR LOM DIA ............................................................
• Sibari: resti della città greca CA BRIA LA ............................................................
• Mozia: resti della città fenicia CI SI LIA ............................................................
57