Page 54 - OBIETTIVO Scuola Secondaria
P. 54

43-52_storia blu:cl5  23-03-2012  14:36  Pagina 52



                                                                                      RELAZIONI CAUSA-EFFETTO


                           Verso il cambiamento




                      1   Tra le situazioni citate, individua le vere cause della                L’imperatore riteneva


                          caduta dellʼImpero Romano dʼOccidente colorando                        troppo faticoso
                          di giallo i riquadri corrispondenti.                                   governare uno Stato
                                                                                                 così ampio e mirava
                                                                                                 a ridurne le dimensioni.
            STORIA       L’Impero Romano                      Per difendere i confini
                         era ormai troppo
                                                              dell’Impero era
                         vasto per essere
                         adeguatamente difeso.                necessario ricorrere               Gli ultimi imperatori, che
                                                              a soldati mercenari                avevano perso prestigio e
                                                              che combattevano                   la loro autorità divina,
                                                              per il denaro e non                riuscivano a rimanere al
                          I costi di mantenimento             per la patria.                     potere per breve tempo.
                          dell’esercito ricaddero
                          sulla popolazione,
                          costretta sia a pagare
                                                                        I contadini, impauriti dalle incursioni
                          tasse molto alte sia a
                                                                        delle tribù barbare e dei soldati,
                          subire furti e saccheggi
                                                                        abbandonavano i campi che,
                          da parte dei soldati.
                                                                        rimasti incolti, non producevano
                                                                        raccolto: ciò portò a gravi carestie.




                                                             I popoli barbari, spinti
                                                                                                      Le province romane
                                                             da tribù provenienti da
                                                                                                      erano sempre
                                                             altre regioni, premevano
                                                                                                      in guerra fra di loro.
                                                             sui confini dell’Impero.


                           Le parole della Storia


                          Esponi a voce quali furono le cause della caduta dellʼImpero Romano dʼOccidente.


                     2    Completa inserendo


                          nel testo le parole         Odoacre                                     Medioevo
                          che vedi a lato.                            Romolo Augustolo                            Età Antica


                          Nel 476 d.C. l’imperatore ........................................................................ venne deposto ad opera

                          del popolo germanico degli Eruli, guidato da ............................................ . Gli storici fanno

                          coincidere la caduta dell’Impero Romano d’Occidente con la fine dell’....................................
                          e l’inizio di una nuova Età, chiamata .................................... .



                      52
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59