Page 20 - OBIETTIVO Scuola Secondaria
P. 20

05-42_ita arancio:cl5  23-03-2012  14:25  Pagina 18



                                                                                                           GRAMMATICA
            ITALIANO                                       L’avverbio






                      1   Leggi le frasi, sottolinea gli avverbi ed evidenzia il verbo                Da sapere!


                          che accompagnano. Poi inserisci gli avverbi nella tabella
                          che vedi sotto.                                                              Nell’uso più comune
                                                                                                       l’avverbio affianca
                         • I miei sandali sono sotto l’ombrellone.                                     il verbo e ne precisa
                         • Tu rimani qui, io andrò laggiù e ti lancerò la palla.                       il significato.

                         • Ovunque si trasferirà, Mario si troverà bene.
                         • Luca ha nuotato troppo e ora si sente stanco.
                         • Andiamo raramente al cinema e guardiamo poco la tv.

                         • Giulia mi aiuta volentieri nei compiti ed è gentilissima.
                         • Marta parla molto e viene talvolta rimproverata dalla mamma.
                         • Paola si vestì velocemente, consumò rapidamente la colazione e uscì.

                         • Ho ricevuto il tuo messaggio oggi e ti raggiungerò presto.


                                  come?                     dove?                   quando?                   quanto?
                              avverbi di modo          avverbi di luogo          avverbi di tempo        avverbi di quantità











                     2    Utilizza avverbi dei seguenti gruppi per comporre delle frasi.




                               affermazione                      negazione                              dubbio
                          sì, certamente, sicuro            no, non, nemmeno               forse, probabilmente, magari



                           .......................................................................................................................................................................................

                           .......................................................................................................................................................................................
                           .......................................................................................................................................................................................

                     3    Completa e verifica come lʼavverbio può modificare il significato di una frase.




                                                quando? .................................           come? .....................................
                         • Noi usciamo      quanto? ..................................  • Tu riposi      quanto? ..................................

                                                davvero? ...............................            quando? .................................



                      18
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25