Page 21 - OBIETTIVO Scuola Secondaria
P. 21
05-42_ita arancio:cl5 26-03-2012 12:24 Pagina 19
GRAMMATICA
L’aggettivo qualificativo ITALIANO
1 Sottolinea gli aggettivi qualificativi di grado Da sapere!
positivo presenti nel testo.
Gli aggettivi qualificativi
Il Maialino volante accompagnano il nome
precisando le sue qualità.
Se a Stranalandia sentite un forte ronzio nell’aria,
sappiate che non è un calabrone, ma il Maialino
volante. Grosso, roseo e grassottello, il Maialino volante è dotato
di due alucce da colibrì e sa volare con sorprendente agilità.
Questo simpatico animale, proprio come le api e i cala-
broni, ama i profumi. Ma essendo un maialino non va a
cercare i fiori, bensì i calzini, di cui ama follemente
l’odore un po’ stagionato.
Può capitare, perciò, di andare a ritirare i calzini messi ad asciugare e trovarci dentro
un maialino intrappolato. I maialini volanti fanno anche un miele, il miele di calzino,
che ha un delizioso sapore di gorgonzola.
(adatt. da “Stranalandia” di Stefano Benni – Feltrinelli Editore)
2 Utilizza aggettivi qualificativi a tua scelta presenti nellʼesercizio precedente e
componi delle frasi esprimendoli al grado indicato.
• comparativo di maggioranza
................................................................................................................................................................................
• comparativo di minoranza
................................................................................................................................................................................
• comparativo di uguaglianza
................................................................................................................................................................................
• superlativo relativo
................................................................................................................................................................................
• superlativo assoluto
................................................................................................................................................................................
3 Analizza gli aggettivi disegnando accanto a ciascuno il giusto simbolo.
COMP. DI MAGG. COMP. DI MIN. COMP. DI UG. SUP. ASS. SUP. REL.
il meno saporito altissimo più allegro strafelice
velocissimo stanco come il più stanco meno gentile
serio come meno attento arcistufo più arrabbiato
19