Page 67 - OBIETTIVO Scuola Secondaria
P. 67
61-68_scienze rosso:cl5 23-03-2012 14:38 Pagina 65
TECNOLOGIA
Il fonovisore
Certamente i suoni si possono Ti serve...
sentire, ma... vedere? • un barattolo cilindrico di cartone
• un palloncino di media grandezza
1 Segui le istruzioni e costruisci il fonovisore, • un elastico robusto • forbici
poi osserva che cosa succede e completa la • carta di alluminio • colla in stick
spiegazione scrivendo i termini al posto giusto.
A Con l’aiuto di un adulto rimuovi il fondo
del barattolo, poi elimina la parte stretta
del palloncino.
B Infila il palloncino a una estremità del barattolo come
fosse un cappuccio e fai in modo che sia ben teso.
Fermalo con l’elastico.
C Ritaglia un pezzetto di carta di alluminio e incollalo sul
palloncino, vicino ma non sopra al bordo del barattolo.
SCIENZE
D Avvicinati a una finestra e reggi il fonovisore
in modo che la carta di alluminio rifletta un
po’ di luce su una parete. Accostalo alla
bocca e prova a emettere suoni acuti, suoni
bassi e a parlare con voce profonda, intanto
osserva che cosa succede sulla parete.
(adatt. da “L’officina della scienza” di G. Diehn e T. Krautwurst – Editoriale Scienza)
Succede perché... vibrare differenti sonore
Mentre si parla o si canta la vibrazione delle nostre corde vocali genera delle
onde ............................................., che raggiungono il pezzetto di carta di alluminio
e lo fanno .............................................. . È per questo che il pezzetto di carta riflette
la luce in posizioni ................................................. .
65