Page 4 - MEMO classe 5
P. 4
ITALIANO
Le parti del discorso, la frase
IL NOME
IL NO M E
comune bambino, città...
proprio Matteo, Venezia...
individuale albero, pecora...
dal punto di vista collettivo bosco, gregge...
del significato
concreto casa, gelato...
astratto amore, amicizia...
genere
genere
maschile maestro, sasso...
femminile maestra, spiaggia...
dal punto di vista
della forma
numero
numero
singolare pizza, tartaruga...
plurale pizze, tartarughe...
primitivo libro, scala...
derivato libreria, scalino...
dal punto di vista alterato libretto, scaletta...
della formazione
composto segnalibro,
sottoscala...
6