Page 9 - MEMO classe 5
P. 9
MATEMATICA
I MULTIPLI I
I
M
L
L
P
T
I
U
Se moltiplichi un numero per qualunque altro numero,
ottieni un suo multiplo: 14 è multiplo di 2 perché 2 × 7 = 14.
I multipli di 2 sono 0, 2, 4, 6, 8, 10, 12, 14, 16, 18, 20...
I
SO
D
R
I DIVISORI I
I
I
V
Un numero è divisore di un altro se lo divide in un numero intero
di volte: 2 è divisore di 14 perché 14 : 2 = 7 (resto 0).
V
I E D
I
I
R
O
S
L
U
MULTIPLI E DIVISORI I
M
P
TI
L
2 × 7 = 14 14 è multiplo di 2 14 : 2 = 7 2 è divisore di 14
I N
R
M
U
I NUMERI PRIMI
I
R
E
I P
MI
Un numero primo è divisibile solo per 1 e per se stesso. 3, 5, 7...
Un numero non primo si chiama composto.
10 è un numero composto perché è divisibile per 1, 2, 5 e 10.
SI
B
V
I
I
IT
À
DI
L
C
R
I CRITERI DI DIVISIBILITÀ
I
IT
I
DI
E
R
Un numero è divisibile per 2 10 32 164 216 378
se termina con una cifra pari.
Un numero è divisibile per 3
se la somma delle sue cifre 120 1 + 2 + 0 = 3
è 3 o un multiplo di 3. 519 5 + 1 + 9 = 15
Un numero è divisibile per 4
se le ultime due cifre sono 00 200 316 2324 1700
o formano un multiplo di 4.
Un numero è divisibile per 5
se termina con 0 o con 5. 50 75 130 285 410
Un numero è divisibile per 9 324 3 + 2 + 4 = 9
se la somma delle sue cifre 675 6 + 7 + 5 = 18
è 9 o un multiplo di 9.
Un numero è divisibile per 10 50 70 160 450 9 110
se termina con 0.
27