Page 30 - OBIETTIVO Scuola Secondaria
P. 30
05-42_ita arancio:cl5 23-03-2012 14:25 Pagina 28
GRAMMATICA
ITALIANO Le congiunzioni Da sapere!
1 Inserisci le congiunzioni al giusto posto. Le congiunzioni non hanno un proprio
significato ma si inseriscono tra due termini
Fortuna... da brividi! o due frasi per collegarli tra loro.
Viveva a Baghdad un giovane di nome
Sindbad che desiderava fare fortuna. Un
giorno si unì a una carovana di mercanti che
andava al di là del deserto partì. Al terzo
quando e
giorno di marcia cominciò a soffiare un vento
e tuttavia e
fortissimo che alzava nubi di polvere.
allora ma e inoltre
era impossibile andare avanti, i mercanti
neppure e perciò
fecero accovacciare i cammelli cercarono ri- che finché e
paro dietro i loro corpi lanosi. quindi e poiché
Il vento soffiò per due giorni, al terzo tutto si e e poi
calmò. Sindbad si guardò intorno: i carovanieri lo
avevano abbandonato non c’era più nessuno. Si
mise in cammino. Non sapeva dove andare qual-
cosa doveva fare.
Cammina cammina, Sindbad vide lontano, fra la sabbia, una cupola bianca. La speranza
lo rianimò si mise a correre, ben presto rimase deluso. La
cupola non aveva porta per entrare, finestre alle quali affacciarsi,
da ogni parte affondava nella sabbia del deserto. All’improvviso il sole si oscurò: Sindbad
alzò gli occhi al cielo vide un grandissimo uccello.
Era l’uccello Roc, alto quanto un palazzo di quattro piani: Sindbad capì di es-
sere davanti al suo uovo grande come una cupola. Era troppo tardi per fuggire.
L’uccello Roc si accovacciò sull’uovo si addormentò senza aver visto il povero gio-
vane, che acquattato nella sabbia tremava come una foglia dalla paura. Sindbad capì
Roc era la sua unica via di salvezza, si fece coraggio si aggrappò a una
zampa del volatile.
Il mattino dopo, all’alba, l’uccello alzò la testa al cielo, mandò un grande strido, sbatté le
ali si alzò in volo. Sindbad si teneva aggrappato alla zampa con tutte le sue forze. Il Roc
volò nel bagliore di fuoco del sole scorse un’oasi.
Vi planò sopra, scese rapido: Sindbad sentiva l’aria fi-
schiare per la velocità; fu a pochi
metri dal suolo, mollò la presa si lasciò ca-
dere sulla sabbia. Era salvo.
(adatt. da “Le mille e una notte” – Edizioni Hoepli)
28