Page 33 - OBIETTIVO Scuola Secondaria
P. 33

05-42_ita arancio:cl5  23-03-2012  14:25  Pagina 31



                    GRAMMATICA
                                                                                                                                         ITALIANO


                    4   Completa le frasi con il punto e virgola dove serve.


                        • Il sentiero che porta al rifugio è molto lungo arriveremo fra due ore.
                        • Oggi mi sono comperata cinque nuovi libri domani inizierò a leggere il primo.

                        • All’improvviso scoppiò un forte temporale Paolo tornò di corsa a casa.
                        • Durante la passeggiata Elisa e io abbiamo raccolto molti lamponi la mamma
                           ha preparato una crostata.

                    5   Concludi ogni frase con i punti di


                        sospensione, poi prosegui con                        Improvvisamente i marinai
                        una frase adatta al contesto.                          sentirono un gran boato



                                 Era una notte buia
                                     e tempestosa
                                                                                    Lia trattenne il fiato
                                                                                       per la meraviglia







                    6   Inserisci tutti i segni di punteggiatura necessari per rendere la lettura chiara e

                        comprensibile.

                                                                 Speranze deluse
                                                             Il mio stomaco brontolava e già pregustavo il buffet del
                                                               campo che di solito era degno di un albergo a cinque

                                                                stelle Ogni mattina c’erano tavoli imbanditi con ogni
                                                                sorta di leccornie brioche e biscotti appena sfornati
                                                               panini frittate formaggi di molte qualità diverse sa-
                                                              lumi e soprattutto le straordinarie torte di Miss Molly la

                                                           nostra favolosa cuoca
                        Mi ravviai i capelli bagnati con le dita e corsi goffamente verso il centro del campo Lì
                        si trovavano i tavoli di legno su cui venivano serviti i pasti
                        La mia delusione fu repentina e dolorosa
                        Il buffet era spoglio e triste C’erano solo cereali integrali succo d’arancia dietetico e
                        una coppa di macedonia senza nemmeno un po’ di zucchero

                        Preoccupata mi diressi verso la cucina  Scusi sa dove posso trovare Miss Molly  chiesi
                        a un uomo girato di spalle
                        Non ci fu bisogno di risposta quell’uomo magrissimo e ossuto era il nuovo cuoco del campo

                                                               (adatt. da “L’ira del Minotauro” di P.P. Strello – Edizioni Piemme Junior)


                                                                                                                          31
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38