Page 40 - OBIETTIVO Scuola Secondaria
P. 40
05-42_ita arancio:cl5 23-03-2012 14:25 Pagina 38
RIASSUMERE
ITALIANO In vacanza insieme
Il pullman si è fermato nel piazzale davanti alla colonia alle dieci e un quarto.
Un gruppo di ragazze e ragazzi ci ha salutati: – Ben arrivati! Siamo gli animatori.
Luca ha guardato con diffidenza una ragazza che gli ha fatto una carezza sulla
testa, gli ha preso il borsone e gli ha detto: – Io mi chiamo Luisa. E tu?
Luca ha emesso un borbottio e Luisa gli ha detto: – Non ho capito.
– Si chiama Luca ed è mio fratello! – sono intervenuta io.
Arrivati al piano in cui si trovavano le camere da letto, Luca
e gli altri bambini sono stati sistemati nell’ala destra. Io,
Ottilia e le altre bambine siamo andate a occupare l’ala
sinistra dell’edificio.
– Dove vuoi dormire? – mi ha chiesto Ottilia.
– Nel letto di sopra! – ho risposto.
Una delle animatrici, che si era presentata
come Ornella, ci ha detto: – Sistemate i
vostri vestiti negli armadietti, poi venite
giù nel salone.
Quando ho aperto l’anta del mio, ho
visto che c’era un orsetto di pezza.
– E questo che ci fa qui? – ho commentato.
Ottilia ha dato un’occhiata e mi ha detto:
– Probabilmente lo avrà dimenticato
qualcuno che ha dormito in questa camera
prima di noi.
Ho annusato l’orsetto: sapeva di talco e di
profumo. Forse erano gli odori della bambina
che lo aveva posseduto. Ho rimesso l’orsetto
nell’angolo dove lo avevo trovato, ho finito
di sistemare i vestiti nell’armadietto e sono
andata a trovare mio fratello.
(adatt. da “L’estate di Valentina” di Angelo Petrosino –
Edizioni Piemme Junior)
1 Riassumi il testo sul quaderno
utilizzando la forma del discorso Al loro arrivo davanti alla colonia, i bambini
indiretto e raccontando
in terza persona singolare. erano stati accolti dagli animatori con un
Potresti iniziare così... saluto molto cordiale.
38