Page 42 - OBIETTIVO Scuola Secondaria
P. 42
05-42_ita arancio:cl5 23-03-2012 14:25 Pagina 40
DESCRIVERE PER RACCONTARE
ITALIANO In gran segreto...
Tornai al bungalow del campeggio decisa a compiere la mia missione
con la determinazione di una provetta investigatrice.
Quatta quatta, sgattaiolai dentro sperando di non vedere nessuno. Per una volta ebbi fortuna.
Armeggiai furtivamente con la combinazione della valigia e poco dopo estrassi il
mio adorato computer portatile.
Le regole del campeggio erano chiarissime riguardo a computer e cellu-
lari: divieto assoluto. Ma di nascosto l’avevo portato lo stesso.
Mi collegai in rete con il fiato sospeso.
Da un momento all’altro sarebbe potuto entrare qualcuno e... me-
glio non pensarci!
Attesi trepidante che comparisse sullo schermo la pagina del
sito per archeologi dilettanti cui ero iscritta e a cui volevo
chiedere informazioni sul misterioso disco di argilla che
avevo ritrovato.
Scrissi una e-mail al forum del sito. Mentre cliccavo su
“invio”, udii un fruscio...
– No, non ora... – pensai, fissando la barra che indicava
lo svolgimento dell’operazione in corso e che si muo-
veva con una lentezza esasperante.
All’improvviso udii un cigolio. Sussultai, voltandomi di
scatto con aria colpevole.
La porta si mosse lentamente... Era solo il vento!
Tirai un sospiro di sollievo. In quel momento un dling mi
avvertì che il messaggio era stato inviato correttamente.
– Finalmente – sospirai, poi spensi il computer e lo na-
scosi nuovamente nella valigia, chiudendola con cura.
Un attimo dopo ero già fuori.
(adatt. da “L’ira del Minotauro” di P.P. Strello – Edizioni Piemme Junior)
1 Racconta sul quaderno una situazione simile a quella che hai appena letto,
descrivendo passo passo le azioni del protagonista. Potresti cominciare così...
Quel giorno il padre di Lea era stato irremovibile: niente televisione prima
dei compiti.
– Un vero disastro! – pensò lei, perché proprio quel giorno, in quella fascia
oraria trasmettevano l’ultima puntata del suo programma preferito...
40